Digitalizzazione dei processi gestionali legati alla gestione delle attività e del personale

Titolo del progetto
Digitalizzazione dei processi gestionali legati alla gestione delle attività e del personale

Sintesi del progetto
Alla luce di tutti gli adempimenti legati alle nuove normative del Terzo Settore e del mondo sportivo, il nostro obiettivo è di inserire all’interno della nostra realtà processi digitali legati a rendere efficaci ed efficienti le attività:
- gestione dei volontari e dei vari aspetti amministrativi, assicurativi e finanziari;
- gestione dei lavoratori e dei vari aspetti amministrativi, assicurativi e finanziari (ivi inclusi i nuovi adempimenti legati al mondo del lavoro, al sistema delle qualifiche dei lavoratori sportivi);
- gestione della formazione obbligatoria e facoltativa;
- flussi legati all’iscrizione e alla fruizione dei nostri servizi ai diversi utenti;
- sistema di feedback da parte degli utenti;
- elaborazione di report di dati per l’analisi delle attività;
- gestione delle community tesa al miglioramento della comunicazione tra i diversi attori e all’adozione di soluzioni più tecniche riguardanti la parte amministrativa e contabile;
- adozione da parte di chi gestisce le attività di strumenti tecnologici adeguati;
- condivisione e archiviazione di documenti e processi decisionali.

Obiettivi
Digitalizzare e dematerializzare i processi di gestione e controllo delle nostre attività al fine di rendere più efficaci ed efficienti i flussi informativi tra gli attori, gli stakeholder e le piattaforme tecnologiche esistenti dedicate ad alcune azioni.

Risultati attesi
L'implementazione di questo progetto di digitalizzazione mira a trasformare radicalmente la gestione e il controllo delle attività del Comitato Territoriale del CSI di Ravenna. Si prevede che la digitalizzazione e la dematerializzazione dei processi aziendali porteranno a un flusso di informazioni più efficace ed efficiente tra tutti gli attori coinvolti, gli stakeholder e le piattaforme tecnologiche esistenti. Questo si tradurrà in una maggiore efficienza operativa, una riduzione dei costi di gestione e un miglioramento complessivo della qualità dei servizi offerti. Inoltre, si attende un aumento delle competenze digitali tra il personale e una migliore integrazione dei processi interni, con conseguenti benefici sia per l'organizzazione che per gli utenti finali.

Riepilogo operazione
Numero operazione: 41074
Numero protocollo: PG/2023/944194
Titolo operazione: Digitalizzazione dei processi gestionali legati alla gestione delle attività e del personale
Data inizio progetto: 28/07/2023
Data fine progetto: 31/12/2024
Codice CUP: E65H23002150007
importo investimento ammesso: 66.675,00
Importo investimento concesso: 46.672,50
Atto di ammissibilità
Numero: 2033/2023
Titolo: AZIONE 1.2.3 DEL PROGRAMMA REGIONALE FESR 2021/2027: BANDO PER IL SOSTEGNO DELLA TRANSIZIONE DIGITALE DEI SOGGETTI ISCRITTI NEL REPERTORIO ECONOMICO AMMINISTRATIVO (REA) DI CUI ALLA DGR N. 1183/2023. PRESA D'ATTO DEGLI ESITI ISTRUTTORI. DEFINIZIONE DELLA MISURA PERCENTUALE DI CONTRIBUTO DA APPLICARE ALLA SPESA AMMESSA RELATIVA AI PROGETTI CONSIDERATI AMMMISSIBILI
Data pubblicazione: 27/11/2023
Documento: Delibera n. 2033 del 27-11-2023 Definizione percentuale contributo ed esiti.pdf
Atto di concessione
Numero: 27294/2023
Titolo: AZIONE 1.2.3 DEL PR FESR 2021/2027. BANDO PER IL SOSTEGNO DELLA TRANSIZIONE DIGITALE DEI SOGGETTI ISCRITTI NEL REPERTORIO ECONOMICO AMMINISTRATIVO (REA) APPROVATO CON D.G.R. N.1183/2023. CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI E IMPEGNI DI SPESA.
Data pubblicazione: 29/12/2023